LinkedInFacebookTelegram

Per prenotare le edizioni dei corsi calendarizzati, segui questi 4 step!

1. Calcolare il fabbisogno formativo ed i corsi da erogare al personale. Bisogno di una consulenza gratuita? Clicca QUI

2. Scegliere il corso da prenotare, leggendo le note sulla corretta prenotazione prima di clicca sul bottone delle schede di adesione

3. Scaricare la scheda di adesione scelta e compilarla in ogni sua parte

4. Inviare la scheda all'indirizzo mail formazione@euservice.it

CORSI PER LAVORATORI

La formazione generale dei lavoratori è obbligatoria, come da artt. 36 e 37 del D.Lgs. n. 81/2008.  Tale obbligo riguarda sia i lavoratori neoassunti (formazione di legge entro 60 giorni dall’assunzione) che i lavoratori già in forza, ai quali non sia stata erogata in precedenza alcuna formazione generale.

Alla generale, si aggiunge la formazione specifica le cui ore di formazione variano a seconda della classe di rischio dell’azienda (basso, medio, alto) e dalla mansione attribuita al lavoratore.
Per il comparto scuola si attesta generalmente un rischio medio.

Mentre la formazione generale costituisce credito permanente, la formazione specifica richiede un aggiornamento periodico obbligatorio nella misura di 6 ore di in-formazione ogni 5 anni.

CORSI PER PREPOSTI

Il corso per Preposto, come da D. Lgs. 81/08 e successivi aggiornamenti, è diretto a tutti i soggetti incaricati, ufficialmente o di fatto, di garantire l'attuazione delle direttive ricevute controllando l'esecuzione delle attività dei lavoratori. 

La formazione per preposto è aggiuntiva a quella iniziale per lavoratori e richiede - a far fede dal 21/12/2023 - un aggiornamento periodico obbligatorio in modalità sincrona nella misura di 6 ore ogni 2 anni.

FORMAZIONE INIZIALE

AGGIORNAMENTO

CORSI PER DIRIGENTI

Il corso per Dirigente è diretto a tutti i soggetti incaricati, ufficialmente o di fatto, di organizzare l'attività lavorativa e assolvere ai compiti di vigilanza attuando le direttive del Datore di Lavoro.

La formazione per Dirigente - VCS o asincrona -  è sostitutiva a quella del lavoratore e prevede un aggiornamento periodico obbligatorio nella misura di 6 ore di in-formazione ogni 5 anni.

Per coloro già formati come preposti che siano stati nominati come Dirigente, è possibile procedere all'integrazione della formazione ricevuta utilizzando l'apposita scheda di prenotazione.

CORSI PER RLS

ll RLS ovvero Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza, così come da art. 2 del D. Lgs. 81/08, è la persona eletta o designata per rappresentare i lavoratori per quanto concerne gli aspetti della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro.

Oltre alla formazione di base di 32 ore, il D. Lgs. 81/08 impone l'obbligo di aggiornamento periodico con cadenza annuale, fissando la durata minima dello stesso in 8 ore annue per le imprese che occupano più di 50 lavoratori.

L'aggiornamento può essere erogato sia in modalità sincrona che asincrona.

CORSI PER ASPP

L'Addetto al Servizio di Prevenzione e Protezione (ASPP) è colui che aiuta il Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP) a svolgere le attività che riguardano la sicurezza dell'azienda.

In ottemperanza al D. Lgs. 81/08, si prega di prenotare il corso correttamente secondo quanto riportato di seguito:

Per chi non ha mai ricevuto la formazione iniziale, prenotare prima il Modulo A asincrono e quindi il Modulo Unico in modalità VCS

Per chi ha già effettuato la formazione asincrona Modulo A e deve completare con il Modulo Unico,  prenotare solo il Modulo Unico in modalità VCS

Per chi ha un attestato in scadenza, prenotare l'aggiornamento quinquennale. Lo stesso può essere fruito sia in modalità asincrona che VCS

CORSI PER ADDETTI ANTINCENDIO - 2 FOR

Con il DM 02/09/2021 la formazione per Addetti Antincendio Medio Rischio acquisisce la nuova nomenclatura 2-FOR, la cui validità dell'attestato è quinquennale.

Si prega di prenotare il corso correttamente, secondo quanto riportato di seguito:

Per chi non ha mai ricevuto la formazione iniziale, prenotare 5h teoria + 3h lezione pratica in presenza

Per chi ha un attestato non più valido o in scadenza, prenotare l'aggiornamento 2h teoria +  3h lezione pratica in presenza

Per chi ha già effettuato la formazione teorica (iniziale o aggiornamento) e si deve ancora completare con la lezione pratica,  prenotare la sola lezione pratica in presenza.

TEORIA,  FORMAZIONE INIZIALE O AGGIORNAMENTO?

PRATICA, PER FORMAZIONE INIZIALE E AGGIORNAMENTO

Lezione pratica in presenza - 3 h *

*Calendario in via di definizione. La scheda di adesione sarà disponibile al link sopra non appena possibile.

CORSI PER ADDETTI AL PRIMO SOCCORSO

Si prega di prenotare il corso correttamente, secondo quanto riportato di seguito:

Per chi non ha mai ricevuto la formazione iniziale, prenotare 8h teoria + 4h lezione pratica in presenza

Per chi ha un attestato non più valido o in scadenza (validità dell'attestato: 3 anni dalla data di rilascio), prenotare solo le 4h lezione pratica in presenza

Per chi ha già effettuato la formazione teorica (iniziale) e si deve ancora completare con la lezione pratica,  prenotare la sola lezione pratica in presenza.

TEORIA, SOLO PER LA FORMAZIONE INIZIALE

PRATICA, PER FORMAZIONE INIZIALE E AGGIORNAMENTO

Lezione pratica in presenza - 4 h *

*Calendario in via di definizione. La scheda di adesione sarà disponibile al link sopra non appena possibile.

Per ogni info restiamo a disposizione all'indirizzo formazione@euservice.it
Per assistenza tecnica sulla piattaforma di formazione, contatti il servizio FAD all'indirizzo mail fad@euservice.it.

Grazie per la collaborazione!